24 settembre 2024

È un messaggio chiaro quello che attraversa 800 anni di storia e da San Francesco d’Assisi viene ripreso da Papa Francesco per arrivare a noi, attraverso la mostra “Cum Tucte – L’Alleanza tra Uomo e Natura”, organizzata da Fondazione Lombardia per l’Ambiente in collaborazione con Regione Lombardia e ARPA Lombardia.

Prendendo le mosse proprio dal Cantico delle Creature (che invoca «cum tucte le tue creature») la mostra affronta temi cruciali per il presente e il futuro del nostro pianeta come il cambiamento climatico, la biodiversità, l’economia circolare e la gestione delle risorse idriche, proponendo installazioni multimediali interattive di grande impatto. Lo fa in un percorso accompagnato dalle parole di Papa Francesco tratte dall’enciclica Laudato Si’, ancora così attuale e inquadrata in una proposta di “ecologia integrale”.

Allestita dal 1 al 30 ottobre presso gli spazi di Isola SET in Piazza Città di Lombardia, l’esposizione propone un approccio al rapporto tra uomo e natura che mira a ricostruire un’alleanza quanto mai necessaria per custodire la “casa comune”.

Leggi il COMUNICATO STAMPA completo

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto
Locandina CUM TUCTE