Salta al contenuto
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Statuto
    • Collaborazioni
    • Struttura e Cariche
    • Programmi e Risultati
  • Amministrazione trasparente
  • Aree Tematiche
    • Progettazione e Ricerca
    • Educazione ambientale e comunicazione
    • Attività internazionali
    • Ricerca tematica
  • Pubblicazioni
  • Contatti & Risorse
    • Contatti
    • Invia candidatura
    • Posizioni aperte
    • Privacy e Cookies Policy
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Statuto
    • Collaborazioni
    • Struttura e Cariche
    • Programmi e Risultati
  • Amministrazione trasparente
  • Aree Tematiche
    • Progettazione e Ricerca
    • Educazione ambientale e comunicazione
    • Attività internazionali
    • Ricerca tematica
  • Pubblicazioni
  • Contatti & Risorse
    • Contatti
    • Invia candidatura
    • Posizioni aperte
    • Privacy e Cookies Policy

Educazione ambientale e comunicazione

Educazione ambientale e comunicazione

Comunicare, educare e formare

L’educazione incide sulla cultura di un popolo e la cultura di un popolo incide sull’ambiente in cui vive. Per questo l’educazione ambientale è un valore cardine che accompagna da sempre l’attività scientifica della nostra Fondazione.
Su questa direttrice ogni anno organizziamo decine di eventi e iniziative per diffondere la cultura scientifica anche a livello cittadino e nelle scuole.
Convegni nazionali e internazionali – che coinvolgono centinaia di istituzioni, organizzazioni e aziende – conferenze scientifiche, corsi di formazione, visite guidate sono occasioni privilegiate di incontro e comunicazione di questi temi.
Queste attività sono affiancate da una ricca produzione editoriale: la Fondazione è una casa editrice che nell’ambito della divulgazione scientifica ha già realizzato oltre 130 pubblicazioni in diverse collane, indirizzate ai cittadini e alle istituzioni, alle famiglie e alle scuole, disponibili gratuitamente attraverso il sito e facendone richiesta ai nostri uffici.

Educazione ambientale e comunicazione

  • #EducazioneAmbientale

    MiaFotoBio

    Aperte le iscrizioni al contest fotografico MiaFotoBio: i giovani alla prova della biodiversità

  • #EducazioneAmbientale

    Scienza a Seveso 2023

    Scienza a Seveso torna dal 5 all’11 novembre con la mostra “In Oculis Facta”

  • #EducazioneAmbientale

    Citizen Science

    Citizen Science, un ruolo sempre più rilevante nella politica ambientale

  • #EducazioneAmbientale

    Territorio a cielo aperto

    Premiate le classi vincitrici del concorso “Territorio: una scuola a cielo aperto”

  • #EducazioneAmbientale

    Bando EA 2023

    Terza edizione del Bando di Educazione Ambientale

  • #EducazioneAmbientale

    Fiera ESA

    La Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale torna a Milano dal 24 al 26 ottobre

  • #EducazioneAmbientale

    Laudate Deum

    Laudate Deum. Da Papa Francesco nuove riflessioni sulla crisi climatica

  • #EducazioneAmbientale

    miafotobio_finale

    MiaFotoBio: il contest fotografico sulla biodiversità torna con la seconda edizione

  • #EducazioneAmbientale

    Fiera Educazione Ambientale 2023

    La Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale dal 24 al 26 ottobre a Milano

12Prossimo

Esplora il settore

  • EDUCAZIONE AMBIENTALE E COMUNICAZIONE
    • Cum Tucte
    • Contenuti per la didattica a distanza
    • Iniziative ed eventi
    • News
    • Progetti in corso
    • Archivio storico