Continua e si intensifica la partecipazione di Fondazione Lombardia per l’Ambiente ai bandi europei. Da inizio anno, infatti, sono diversi i progetti in corso e/o già approvati.

Di seguito una carrellata dei progetti in corso su cui la FLA è impegnata e i principali obiettivi:

LIFE PREPAIR() – “Po Regions Engaged to the Policies of Air”: prorogato fino a dicembre del 2024, il progetto LIFE Integrato PrepAIR, avviato nel febbraio 2017, ha come obiettivo principale quello di realizzare azioni coordinate, di breve e di lungo periodo, per migliorare la qualità dell’aria nelle regioni e città del bacino padano.
Le azioni di progetto si estendono anche alla Slovenia con lo scopo di valutare e ridurre il trasporto di inquinanti anche oltre il mare Adriatico.
I principali settori su cui agiscono le azioni sono: la combustione di biomasse, il trasporto di beni e passeggeri, il riscaldamento domestico, l’industria e l’energia, l’agricoltura.

LIFE NatConnect2030 – “Natural connections for Natura2000 in Northern Italy to 2030”: il progetto LIFE Strategico per la Natura NatConnect 2030, avviato nel gennaio 2024, si pone in continuità con il Life Integrato GESTIRE2020 e ha come obiettivo – durante i 9 anni di sviluppo – l’implementazione dei 5 PAF (Prioritisied Action Framework) delle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Provincia Autonoma di Trento, per contribuire in maniera sostanziale agli obiettivi della Strategia Europea sulla Biodiversità.
Inoltre mira a consolidare un sistema di gestione integrato della Rete Natura 2000 per garantire il raggiungimento degli obiettivi di conservazione previsti dalle Direttive Habitat e Uccelli e migliorare la coerenza della Rete Natura 2000 in un contesto transregionale.

LIFE RES2 – “REsilient System for the Recognition of Energy Skills”: il progetto LIFE RES2 (2023-205) supporta processi amministrativo-politico decisionali, imprese/professionisti di settore e organizzazioni che offrono programmi di istruzione e formazione professionale (IFP/VET) a intraprendere i passi necessari a sviluppare e riconoscere formalmente le competenze digitali e di efficientamento energetico richieste dall’attuale mercato del settore edile. Per raggiungere gli obiettivi 2030 di efficientamento energetico degli edifici serve forza lavoro dotata delle necessarie competenze digitali e green.
Oggi in Italia mancano ancora molte di queste competenze, sia tra i professionisti della progettazione che presso le imprese di costruzione/installazione e manutenzione degli edifici.

Interreg Alpine Space – H2MA – “Green Hydrogen Mobility for Alpine Region Transportation”: l’obiettivo del progetto è istituire meccanismi di collaborazione transnazionali e aumentare le capacità delle autorità pubbliche territoriali e delle parti interessate nel pianificare e testare congiuntamente percorsi transalpini e soluzioni di mobilità urbana a emissioni zero attraverso l’impiego di idrogeno verde.

Interreg Alpine Space – ECOLE – “ECO industrial park network for the Alpine Regions Leveraging smart and Circular Economy”: l’obiettivo del progetto è supportare il percorso che i Parchi Industriali devono affrontare per diventare Parchi Eco-Industriali e consentire alle industrie di introdurre a tutti i livelli i principi dell’economia circolare.

Interreg Alpine Space – FOREST ECOVALUE – “Supporting multiple forest ecosystem services through new circular/green/bio markets and value chains”: il progetto mira a definire metodi di valutazione economica dei servizi ecosistemici forestali e a sviluppare nuovi modelli di business sostenibili, basati sul valore delle filiere circolari, verdi e biologiche, coinvolgendo diversi settori (energetico, edile, chimico/farmaceutico, alimentare, ricreativo ecc.), enti pubblici e soggetti privati, oltre che cittadini.
Ciò anche al fine di generare imprese verdi e opportunità di lavoro, rilanciando così l’economia dell’intera regione alpina e contestualmente contribuendo alla protezione delle foreste e dei suoi servizi ecosistemici.

Interreg Europe – CLIMATE – “Improving EU Regions’ environmental and socioeconomic and resilience to climate change”: l’obiettivo generale del progetto è collaborare con i territori dell’UE con diverse capacità ed esperienza nella gestione di eventi meteorologici estremi, consentendo loro di scambiare know-how e migliori pratiche al fine di migliorare le rispettive politiche di adattamento ai cambiamenti climatici e in particolare le azioni di prevenzione, mitigazione, risposta e strategie di gestione.

Connecting Europe Facility – Re MXP – “Resilience impoverent of the Milan Malpensa Airport against natural hazards by implementing infrastructure upgrades and a smart monitoring system in a multi-risk framework”: gli studi e gli interventi previsti nell’ambito del progetto Re-MXP mirano a mitigare allagamenti e rischio sismico che interessa l’area aeroportuale di Milano Malpensa. La società SEA Aeroporti di Milano Malpensa e Linate ha individuato in FLA il subcontractor idoneo a supportare lo sviluppo delle attività connesse agli obiettivi e alle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici

I PROGETTI CANDIDATI
Oltre alle tante attività in corso d’opera, la Fondazione è impegnata anche nella candidatura di progetti a diversi bandi europei attualmente in fase di valutazione, vediamo quali:

  • LIFE SIP CLIMA 2023 – LIFE ADACT – “ADaptation into ACTion”
  • Interreg Alpine Space 2023 – ALPHA – “Advancing innovative and low-carbon heating and cooling in Alpine Space”
  • ERASMUS + 2024 – KA220 – SCH INLENSE – “Innovative Networking for Learning and Environmental Nurturing through Student-led Engagement”
  • ERASMUS + 2024 – KA220 – VET EDU-Climate – “Introducing Climate Change Adaptation in VET Education”
  • Pathway2resilience – First Call – CRESLomb – “Climate Resilience Empowerment Strategies in Lombardy”
  • ESA AO/1-12108/23/I-KE – Early DTCs Development Actions – Air quality and health – TWIN-CARE Project
Bandi Europei