Sviluppo e sostenibilità

Alla luce degli obiettivi individuati dalle Nazioni Unite e nel quadro degli impegni assunti dall’Unione Europea e dall’Italia, trasferiamo alla Pubblica Amministrazione conoscenze integrate sui temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Dati, risultati e informazioni raccolti risultano indispensabili strumenti di supporto in ambito legislativo, amministrativo e strategico-programmatico.

È questo un orizzonte nel quale, tra le varie attività, spaziamo dall’analisi territoriale degli elementi di pericolosità e vulnerabilità in relazione ai rischi naturali, tecnologici e sociali, alla formulazione di piani d’area di prevenzione e mitigazione del rischio; dall’elaborazione di strategie e piani per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, per la decarbonizzazione dell’economia, anche attraverso la promozione della mobilità sostenibile, alla promozione della transizione energetica basata sui “pilastri” delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica in tutti i settori e del risparmio di energia.