Il futuro nel passato

PARTENARIATO
Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Università degli Studi di Milano–Bicocca, Cohaerentia Srl, Comunità Montana di Valle Camonica, JP Entertaiment Srl, Land & Cogeo Srl

DESCRIZIONE
Il ghiacciaio dell’Adamello è tuttora il più esteso e profondo ghiacciaio d’Italia con i suoi circa 16 km2, pari alla dimensione di 2342 campi da calcio.

L’obiettivo prioritario del progetto “ADA270 – Il futuro nel passato” è la perforazione con carotaggio continuo dell’intero spessore del ghiacciaio fino al substrato roccioso per uno spessore stimato in circa 270 m, quindi ad una quota di circa 2.780 m s.l.m.
Con la realizzazione del foro sarà possibile già durante la perforazione misurare le temperature del ghiaccio alle diverse profondità.
Per un controllo delle stesse nel tempo è prevista la posa all’interno del foro di fibra ottica che, inoltre, potrà stimare i movimenti del ghiaccio alle diverse quote.
Associata alla fibra ottica è prevista l’installazione di una catena termometrica di taratura e controllo della fibra ottica composta da termistori lineare ad alta impedenza, già ottimamente sperimentati per la misura di base o bassissime temperature.
Tale perforazione consentirà uno studio diversificato rispetto al passato del comportamento dei ghiacciai, passando da una prospettiva esclusivamente climatica – come è stato prevalentemente fino ad oggi – a una ambientale, mirando ad estrarre tutte le preziose informazioni, comprese quelle biologiche, geologiche e chimiche, presenti nel ghiacciaio dell’Adamello, il più profondo archivio d’Italia.

RUOLO DELLA FLA
Coordinamento scientifico del progetto, in collaborazione con l’Università degli Studi Milano Bicocca. Gestione Finanziaria e amministrativa del progetto.

KEYWORDS
FLA, Adamello, cambiamenti climatici, perforazione ghiacciaio, carotaggio, Regione Lombardia

CONTATTO
Email: effedebortoli@gmail.com

ALLEGATI
DOWNLOAD: Assessore Cattaneo in visita al campo base

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Ada270 documentario