La tutela dell’ambiente entra direttamente in Costituzione.
08 febbraio 2022: una giornata da ricordare!
La tutela dell’ambiente, intesa anche come biodiversità ed ecosistemi, entra direttamente in Costituzione senza dover sottostare al referendum di approvazione: 08-02-2022, una giornata da ricordare!
Prima era materia di competenza esclusiva statuale (art. 117 c. 2 lett. s), ma ora non viene tutelato solo il paesaggio e il patrimonio storico ed artistico della Nazione, ma viene stabilito che “l’iniziativa economica privata non può svolgersi in modo tale da recare danno alla salute e all’ambiente”, e viene introdotta una clausola di salvaguardia, che disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.
È stato colmato un vuoto nella legislazione a favore delle generazioni future, e rafforzato significativamente il principio della sostenibilità: questo passaggio era assolutamente necessario e già diverse Nazioni nel mondo avevano intrapreso questa strada.
Per ulteriori informazioni cliccate qui
KEYWORDS
Costituzione | Art. 9 e 41 | La tutela dell’ambiente entra direttamente in Costituzione | biodiversità | ecosistemi