Affrontare la complessità della crisi climatica e dei suoi impatti non solo ambientali, ma anche sociali ed economici a scala urbana necessita di un cambio nella ricerca delle soluzioni locali: non possiamo più limitarci ad affrontare un problema per volta, in modo settoriale, ma dobbiamo imparare a gestire la complessità degli intrecci di cause ed effetti e amministrare le città con una visione sistemica, integrata e strategica ad ampio raggio e sul lungo periodo.
A partire da questa riflessione, i comuni della Brianza ovest hanno adottato strategie di transizione che prevedono l’adozione di soluzioni innovative di contrasto alle cause e agli impatti locali dei cambiamenti climatici.
È questo il tema al centro del convegno “La complessità della sfida climatica nel governo delle città”, promosso nell’ambito del progetto La Brianza Cambia Clima da Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Innova 21 in collaborazione con la Città di Meda e con il supporto di Fondazione Cariplo.
L’appuntamento è in programma martedì 24 gennaio dalle 9:30 alle 13:00 presso la Sala Civica Radio (vicolo Comunale) a Meda.
Per la Fondazione Lombardia per l’Ambiente prenderà parte ai lavori il Direttore Fabrizio Piccarolo.
ALLEGATO
Locandina evento
Per informazioni: tel. 0362/546210
Email: info@agenziainnova21.org