DESCRIZIONE E OBIETTIVI

Gli obiettivi del progetto sono stati:

– realizzazione, su tutto il territorio provinciale, di una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria integrata tra indicatori biologici e chimici;

– definizione di mappe di rischio (o di criticità) finalizzate alla tutela della salute dell’uomo e alla protezione degli ecosistemi più sensibili all’inquinamento atmosferico;

– messa a punto di un modello di rete flessibile e a basso costo in grado di dare indicazioni sulla salubrità biologica dell’aria, utilizzabile per una più efficace programmazione delle campagne di misura mediante analizzatori in continuo e stazioni mobili.

TIMELINE
1998 – 2000

Richiedi progetto in Fondazione

Accetto le politiche della privacy