DESCRIZIONE E OBIETTIVI
Risparmio, Riuso, Riciclo. Queste le parole chiave di Ri-Ponte, il progetto che ha vinto il bando finanziato dalla Fondazione Cariplo dedicato a “Costruire Comunità Sostenibili”.
Lo scopo principale di Ri-Ponte è quello di ridurre l’impatto ambientale causato dalla produzione di rifiuti. Le iniziative proposte sono volte a sensibilizzare e attivare la comunità locale al fine di introdurre cambiamenti nello stile di vita verso una cultura del riciclo, del riuso, del risparmio e del consumo critico.
Il quartiere Ponte Lambro, il vero protagonista del progetto, è stato il destinatario di numerosi progetti di riqualificazione ambientale attuati dal Comune di Milano, che ha fortemente voluto che fra gli abitanti nascesse una maggiore sensibilizzazione e una maggior cura del quartiere. In questo scenario il progetto assume, dunque, una direzione di educazione e di coinvolgimento attivo della comunità locale. Costruire un prospettiva sostenibile reagendo positivamente ai processi di global change, è la strategia cardine del progetto Ri-Ponte, che mira a fare di Ponte Lambro un quartiere resiliente e sostenibile. La finalità è di potenziare la consapevolezza degli abitanti, in termini di cambiamento dei comportamenti riguardo alle tematiche ambientali connesse ad una maggiore sostenibilità della dimensione urbana.
TIMELINE
ottobre 2013 – inizio attività
settembre 2015 – conclusione attività