DESCRIZIONE E OBIETTIVI
I Piani Integrati d’Area (PIA) sono studi che analizzano e quantificano le diverse tipologie di rischio presenti all’interno di aree critiche delimitate del territorio regionale lombardo, caratterizzate dalla significativa presenza di aziende a rischio di incidente rilevante (ARIR) e dalla compresenza di altri rischi di tipo tecnologico e naturale.
Queste aree sono state individuate prioritariamente all’interno del PRIM 2007-2010.
Le analisi vengono condotte considerando tutte le sorgenti di rischio che insistono sul territorio, consentendo di stimare il rischio complessivo a cui è sottoposta la popolazione e definendo, sulla base delle caratteristiche proprie dell’area, le misure necessarie a ridurre e/o mitigare le componenti dei fattori di rischio attraverso la pianificazione delle attività di gestione del rischio residuo.
TIMELINE
primavera 2008 – primavera 2010