DESCRIZIONE E OBIETTIVI
La Fondazione ha svolto in collaborazione con la D.G.Ambiente, Energia e Reti di Regione Lombardia, un progetto denominato “Criteri specifici di sostenibilità relativi alle azioni previste dall’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale Expo 2015”, articolato in tre aree principali:
1. partecipazione e supporto tecnico-scientifico al Tavolo della Sostenibilità dell’AQST EXPO 2015
Il progetto ha previsto la partecipazione al Tavolo della Sostenibilità – nonché l’analisi e la revisione dei materiali prodotti dallo stesso Tavolo – e l’elaborazione di misure per la mitigazione e compensazione ambientale in riferimento a tre tematiche:
a. forestazione per assorbimento e stoccaggio della CO2 atmosferica;
b. sviluppo della rete ecologica in aree urbane e periurbane;
c. qualità ambientale e sistema delle acque.
2. sostenibilità della pianificazione comunale con riferimento a EXPO 2015
L’attività è consistita nell’elaborazione un documento tecnico, a prevalente indirizzo metodologico, relativo alla sostenibilità delle attività di pianificazione comunale in riferimento a EXPO 2015. 3. criteri di sostenibilità delle “Vie d’acqua”
La Fondazione ha definito i criteri di sostenibilità per il progetto denominato “Le vie d’acqua” di EXPO 2015.
TIMELINE
2015