Laboratori didattici

FLABS – I laboratori didattico-scientifici

PARTNERS
Università Bicocca, Università dell’Insubria, Università di Pavia

OBIETTIVI E RUOLO DELLA FLA NEL PROGETTO
FLA ha realizzato, presso la sede di Seveso, quattro innovativi laboratori didattico-scientifici con lo scopo specifico di contribuire all’innovazione della didattica e alla promozione della cultura scientifica. Il metodo è semplice: partire dall’esperienza per arrivare a capire la teoria, rendendo il tutto coinvolgente grazie a un elevato livello di interattività che ha reso questa proposta decisamente interessante.
Tre laboratori affrontano, in modo innovativo, temi legati alla fisica (onde – luce – suono) mentre il quarto è un avveniristico planetario multimediale, con un’ampia offerta di tematiche e percorsi didattici tra cui scegliere.

DESCRIZIONE
ESPLORANDO IL SUONO – in collaborazione con l’Università Bicocca
I visitatori potranno “sperimentare” con strumentazioni all’avanguardia, quello che hanno studiato in classe e scoprire fenomeni interessanti e inaspettati.
ESPLORANDO LA LUCE – in collaborazione con l’Università dell’Insubria
Il fenomeno dell’arcobaleno, cosi tanto affascinante, verrà analizzato, riprodotto e osservato da vicino: quanti giochi di luce possiamo vedere…
ESPLORANDO L’UNIVERSO – Il Planetario –in collaborazione con l’Università Bicocca
Per esplorare e conoscere tutti i segreti del cielo! Software aggiornato recentemente con la nuova versione Digistar 6 Lite per la proiezione in fulldome dei video (fulldome è un termine che identifica tecnologie e tecniche per la proiezione di contenuti video su una superficie emisferica, detta cupola, che avvolge gli spettatori a 360 gradi).
ESPLORIAMO LE ONDE – in collaborazione con l’Università di Pavia
Tutto si propaga attraverso delle onde…impariamo a conoscerle e ad osservare i movimenti che generano nei corpi.

TEMPISTICA
Anno scolastico

CONTATTO
Per informazioni: FLABS
Email: prenotazioni@flabs.it