I partner del Progetto europeo LIFE integrato PREPAIR delle Regioni appartenenti al bacino padano e alla Slovenia si sono dati appuntamento a Bologna presso la sede della Regione Emilia Romagna, capofila del progetto, per fare il punto sullo stato di avanzamento e monitorare l’andamento dei lavori.
Dall’aggiornamento dei database degli inventari delle emissioni, alla promozione della mobilità sostenibile, dalle iniziative di comunicazione sull’uso della biomassa legnosa a fini energetici alla specifica formazione rivolta agli studenti per aumentare la consapevolezza: questi sono solo alcuni dei diversi ambiti dell’intenso lavoro che i partner stanno sviluppando.
Con ben in vista le prossime tappe: nelle prossime settimane verrà organizzata una conferenza pillar sulle biomasse proprio da Regione Lombardia e FLA.
Il progetto PREPAIR mira ad implementare le misure previste dai piani regionali di qualità dell’aria e dall’Accordo di Bacino Padano su scala maggiore e a rafforzarne la sostenibilità e la durabilità dei risultati: il progetto copre la valle del Po e le regioni e le città che influenzano maggiormente la qualità dell’aria nel bacino. Le azioni di progetto si estendono anche alla Slovenia con lo scopo di valutare e ridurre il trasporto di inquinanti anche oltre il mare Adriatico.