Dal 5 al 7 aprile si è tenuto il meeting del progetto integrato Life IP PREPAIR, di cui FLA è partner. Il progetto mira a implementare le misure previste dai piani regionali e dall’Accordo di Bacino su scala maggiore e a rafforzarne la sostenibilità e la durabilità dei risultati. Le azioni di progetto coprono il territorio della valle del Po e le regioni e le città che influenzano maggiormente la qualità dell’aria nel bacino e si estendono anche alla Slovenia, con lo scopo di valutare e ridurre il trasporto di inquinanti anche oltre il mare Adriatico.
FLA è stata protagonista sui temi della mobilità elettrica, uso delle biomasse, educazione e formazione
In particolare, per quanto riguarda il tema della mobilità, FLA si è occupata di organizzare corsi sulla mobilità ciclistica rivolta a tecnici ammnistrativi e decisori politici e di effettuare uno studio sulla fattibilità dell’implementazione della mobilità elettrica per veicoli automobilistici e veicoli natanti.
Sul tema delle biomasse FLA ha coordinato uno studio sui flussi di biomassa legnosa in collaborazione con l’Università di Padova e ha determinato i protocolli di tracciabilità e di best practices all’interno del bacino Padano. Questi risultati saranno presentati alla conferenza finale sulle biomasse prevista dal progetto nel 2023.
Sul tema Educazione alla qualità dell’aria FLA è in prima linea con l’azione PrepAIRed, un percorso formativo dedicato ai diversi livelli scolastici, i cui risultati sono stati esposti in diverse conferenze. Il percorso didattico iniziato nel 2018 continua anche quest’anno con il coinvolgimento di diverse classi delle regioni del bacino padano in un percorso didattico sulla qualità dell’aria basato sulle tecniche del costruttivismo e su esperienze di educazione non formale, in collaborazione con ARPA, ISPRA e i colleghi delle Regioni.
Novità di quest’anno è la collaborazione con ISPRA riguardo all’identificazione di percorsi di camminabilità nel tragitto CASA-SCUOLA.
Oltre a questi tre fronti che la vedono in prima linea, FLA fornisce costante supporto al progetto scientifico e tecnico e alla disseminazione delle iniziative di progetto sul territorio lombardo.
KEYWORDS
FLA, ISPRA, ARPA, Life IP prepAIR, educazione alla qualità dell’aria, biomasse, mobilità
Per maggiori info:
https://www.lifeprepair.eu/
prepair.fla@gmail.com
A fronte dell’impegno di tutto il gruppo di partenariato nel proseguimento e nell’adattamento delle azioni di progetto alle circostanze dalla pandemia Covid-19, il progetto ha ottenuto, inoltre, il premio LIFE 2020 nel corso della LIFE Award Cerimony 2020.