Linking Urban and Inner-Alpine Green Infrastructure – Multifunctional Ecosystem Services for more liveable territories
PARTNERS
Città metropolitana di Milano (capofila) e Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA, Italia)
DESCRIZIONE E OBIETTIVI
Il progetto LUIGI, presentato dal capofila Città Metropolitana di Milano con un forte supporto tecnico-scientifico di FLA, mira a valorizzare le funzioni dei servizi eco-sistemici e in particolare il ruolo delle infrastrutture verdi (Green Infrastructures, GI) quali elementi di connettività ecologica, antropica ed economica tra grandi aree urbane e territori rurali e montani dello Spazio Alpino al fine di favorire una più equa e sostenibile cooperazione tra aree urbane e rurali tale che ne beneficino sia i residenti che i turisti, tutelando al contempo coesione sociale e identità culturale delle comunità alpine.
OBIETTIVI E RUOLO DELLA FLA NEL PROGETTO
Supportare il capofila nell’identificazione di aree pilota nel territorio della Città Metropolitana di Milano, per evidenziare gli aspetti di governance che potrebbero essere replicati e trasferiti in altre realtà all’interno dell’arco alpino; contribuire allo sviluppo di un manuale che, quantificando l’importanza delle green infrastructures per la qualità dell’ambiente, delinei le migliori tecniche di conservazione e valorizzazione; collaborare alla creazione di moduli formativi rivolti a tecnici e funzionari di enti responsabili per la gestione di green infrastructures; contribuire alla ricognizione delle reti internazionali e degli organismi coinvolti nella gestione di green infrastructures e direttamente interessate da esse e partecipare attivamente alle attività di comunicazione del progetto e al suo coordinamento interno, partecipando ai meeting periodici con gli altri partners e predisponendo la relazione periodica delle attività svolte e delle spese sostenute.
TEMPISTICA
ottobre 2019 – giugno 2022
KEYWORDS
Interreg, Alpine Space, Cooperazione Territoriale, Patrimonio Culturale
ALLEGATI DISPONIBILI SU RICHIESTA
Visita il sito www.alpine-space.eu/project/luigi/